Un Castello tra storia e suggestione

Il “Castello” di Barrea, in realtà, è un bastione difensivo, con la precisa funzione di presidiare il sottostante borgo abitato, rendendolo praticamente inespugnabile.
Questo affascinante vegliardo ha sufficiente autorevolezza per raccontare secoli e secoli di storia con i suoi eventi, protagonisti, e suggestioni.

L’emozione di raggiungere la cima di Monte Meta

Escursione fino al Monte Meta (2242 mt) con un gruppo fantastico! C’è un’emozione indescrivibile nel salire fino alla cima del Monte Meta. Questa esperienza è unica e regala sempre momenti indimenticabili. Si resta incantati dai paesaggi mozzafiato man mano che il cammino per la vetta sale. Respirare l’aria fresca e pulita che circonda questa maestosa montagna, apprezzare la natura nella sua forma più pura e selvaggia, immergendoti completamente in un ambiente montano incontaminato è una sensazione da provare. Salire sul Monte Meta è anche una sfida fisica ed emotiva, che permette di superare i propri limiti e di sentirsi arricchiti quando la cima è raggiunta.

Lo Stazzo della Montagnola

Monte Mattone e lo Stazzo La Montagnola di Villetta Barrea. Una volta raggiunti i pianori sommitali di questa lunga dorsale, uno straordinario balcone naturale ci offre un panorama senza fine, dove lo sguardo può spaziare su tutte le cime più alte e più belle del Parco.

Con le Ciaspole a Vallelunga

Alcune escursioni che proponiamo sono dei veri e propri viaggi, come quando i grandi esploratori andavano ai confini del mondo per scoprire terre sconosciute. Anche la fatica è messa in secondo piano da quell’emozione di trovarsi lì, nel silenzio del paesaggio, al cospetto di faggi secolari che come se ti dicessero….ancora un pò più in su e troverai i grandi spazi infiniti. E poi arrivi, nella vastità dell’altaquota, ti fermi ad ammirarla con la sensazione di osservare qualcosa di nuovo, di bello.

La storia del Lago di Barrea e della diga

Il progetto del Lago di Barrea inizialmente fu osteggiato ma all’inizio degli anni ’50 è stato realizzato senza danneggiare la valle grazie anche agli innovativi ingegneri italiani. È stato riconosciuto zona umida di importanza internazionale e l’accordo tra P.N.A.L.M ed ENEL promuove la crescita della vegetazione acquatica.

Vallelunga

Attraverseremo faggete e altopiani per giungere al cospetto dei Tartari dove, nel silenzio del paesaggio, ci fermeremo ad ammirare questa lunga valle di alta quota. Si avrà come la sensazione di essere ai confini del mondo, ad osservare qualcosa di nuovo.