Vivi il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise in E-bike

Siamo entusiasti di presentarvi la nostra ultima iniziativa: Tour in E-Bike immersi nella bellezza del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Questa nuova attività vi permetterà di esplorare paesaggi incantevoli e borghi medioevali, combinando avventura, sostenibilità e cultura in un’esperienza unica. Ogni tour è curato nei minimi dettagli per offrire un’esperienza indimenticabile, che unisce il piacere della scoperta con la comodità e la sicurezza delle biciclette elettriche.

In e-bike tra faggete e torrenti

Se sei alla ricerca di un’avventura unica e indimenticabile, immersa nella natura incontaminata del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, questa esperienza in e-bike, tra faggete e torrenti è ciò che fa per te. Partendo dal suggestivo borgo medioevale di Barrea, questo viaggio ti condurrà attraverso ambienti mozzafiato e ti regalerà momenti di pace e serenità.

Tour in e-bike nella Vallis Regia

Questo tour in e-bike intorno al Lago di Barrea ci porterà attraverso ambienti unici, panorami mozzafiato e affascinanti centri abitati come Barrea, Civitella Alfedena e Villetta Barrea, che conservano intatti i loro caratteristici tratti di borghi medioevali appenninici.

La dorsale della Serra delle Gravare: Un Confine di Grandezza e Storia

La dorsale della Serra delle Gravare, che collega il passo di Forca d’Acero con il valico del Passaggio dell’Orso, funge da confine naturale tra Lazio e Abruzzo, offrendo panorami mozzafiato sulle principali montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Avvolte da rigogliose foreste di faggio e prati di alta quota, le sue vette rivelano la resilienza della natura e la ricca storia geologica del luogo.

La Camosciara, un santuario della natura

L’anfiteatro della Camosciara è pieno di preziosi tesori naturali: meravigliose foreste antiche, panorami mozzafiato, corsi d’acqua cristallina e cascate spettacolari. È inoltre la prima area di Riserva Integrale dalla quale è nato il Parco Nazionale d’Abruzzo nel 1923, un luogo storico e di grande importanza per la conservazione della natura in particolare del Camoscio Appenninico. La magia di questo luogo ti catturerà e ti emozionerà.

Il Risveglio della Natura, la Primavera

Con l’arrivo della primavera, il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise si anima in uno spettacolo naturale unico. Dopo il lungo sonno invernale, il paesaggio si trasforma, rivelando la sua bellezza nascosta. I primi segnali di rinascita sono i bucaneve e i torrenti di acqua cristallina che si trasformano in spettacolari cascate.

Ponte del 25 aprile

Quattro giorni nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise dove avrai l’opportunità di immergerti completamente nella natura e nella cultura di questo territorio. Sarà un vero e proprio viaggio tra foreste, valli e altopiani alla scoperta della ricca biodiversità e della storia centenaria del Parco Nazionale più antico d’Italia.

Pasqua 2024

In questi giorni cammineremo nei santuari della natura, luoghi simbolo, che, date le loro preziose caratteristiche ambientali, costituiscono le più importanti aree protette del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
È un viaggio che attraversa il tempo e la storia per raccontare e far conoscere la natura di questo territorio, la sua biodiversità e unicità ma anche la cultura e le tradizioni che hanno caratterizzato, e continuano a caratterizzare, il rapporto tra uomo e montagna.