Vivi l’Inverno nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise durante le

Festività Natalizie

26 dicembre 2024 | 6 gennaio 2025

VIENI A VIVERE UN’ESPERIENZA IN NATURA

Dal 26 dicembre al 6 gennaio, immergiti nella natura incontaminata del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise con un ricco programma di escursioni pensato per offrirti un connubio perfetto tra avventura e relax durante le festività natalizie.

AVVENTURE PER TUTTI: DALL’ALTA QUOTA ALLE PASSEGGIATE PANORAMICHE

  • Escursioni di alta quota: Per gli amanti delle sfide, proponiamo itinerari mozzafiato verso le cime più suggestive del Parco. Qui, tra panorami innevati e silenzi d’alta montagna, potrai vivere emozioni uniche a contatto con una natura maestosa.
  • Percorsi più semplici: Se preferisci un’esperienza più tranquilla, le nostre passeggiate panoramiche ti guideranno alla scoperta dei boschi incantati, dei borghi autentici e della fauna del Parco, sempre accompagnati da guide esperte.

 

LA MAGIA DELLA NEVE: CIASPOLATE E ADATTAMENTI

Quest’inverno speriamo che la neve faccia da cornice alle nostre avventure! In caso di manto nevoso, molte escursioni si trasformeranno in ciaspolate indimenticabili, un modo speciale per godere del paesaggio invernale. Per garantire la sicurezza e il massimo divertimento, i percorsi potranno subire modifiche in base alle condizioni della neve.

 

PERCHÉ PARTECIPARE?

  • Connessione con la natura: Un’occasione per staccare dalla routine quotidiana e immergerti in un ambiente unico, tra boschi millenari, animali selvatici e cieli stellati.
  • Esperienza guidata: Ogni attività è accompagnata da guide qualificate, pronte a raccontarti i segreti del Parco e ad assicurarti un’escursione sicura e memorabile.
  • Adatto a tutti: Che tu sia un escursionista esperto o un appassionato alle prime armi, troverai l’attività giusta per te.

 

DETTAGLI E PRENOTAZIONI

Le escursioni si svolgeranno quotidianamente dal 26 dicembre al 6 gennaio. È consigliabile prenotare in anticipo, poiché i posti sono limitati. Le informazioni dettagliate su ogni itinerario, requisiti e attrezzature le trovi consultando ogni attività qui sotto.

Prepara gli scarponi o le ciaspole: l’avventura ti aspetta!

Scopri le nostre escursioni guidate nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e scegli la tua esperienza.

  • Tutto
  • Escursioni
  • ciaspole
La Val di Rose e l’anello di Forca Resuni
A Piedi

L’anello Val di Rose – Forca Resuni – Valle Jannanghera è tra le escursioni più spettacolari del Parco. Il percorso attraversa faggete, praterie d’alta quota e crinali rocciosi, offrendo panorami suggestivi e la possibilità di avvistare il raro Camoscio appenninico nel suo habitat naturale.

Durata8 ore
DifficoltàImpegnativo
L’impronta del Tempo e La Vita delle Montagne
A Piedi

Ammirerai antiche faggete e panorami mozzafiato, ascolterai storie di mestieri locali e scoprirai l’origine delle montagne, vivendo l’intreccio profondo tra natura, cultura e tempo. Un’esperienza immersiva che racconta la storia del paesaggio e delle persone che lo abitano.

Durata6 ore
DifficoltàMedio-Impegnativo
Tour nel Borgo di Barrea al Tramonto
A Piedi

Vieni a scoprire la bellezza del borgo medioevale di Barrea. Entrerai in un labirinto di vicoli, piazzette, e scorci panoramici. Al termine della visita, raggiungeremo un colle sopra Barrea per attendere il tramonto e godere del meraviglioso panorama sulla Vallis Regia.

Durata2 ore e mezza
DifficoltàFacile
I racconti della faggeta, come sentirsi dentro una fiaba
A Piedi

Una passeggiata poco impegnativa ci permetterà di scoprire i segreti della foresta e dei suoi abitanti. In questa sconfinata faggeta, dall'atmosfera magica, ascolteremo il ritmo semplice e sicuro della Natura. Cammineremo, immersi nel silenzio, tra antichi alberi e ampie radure.

Durata3 ore e mezza
DifficoltàFacile
Con le ciaspole nella bianca faggeta

Una ciaspolata poco impegnativa ci permetterà di scoprire i segreti della foresta. In questa sconfinata faggeta, ammantata di bianco, leggeremo le tracce sulla neve lasciate dagli animali che ci racconteranno la loro vita. Cammineremo tra antichi alberi e ampie radure immersi nel silenzio che contraddistingue questa stagione.

Durata4 ore
DifficoltàFacile-Medio
Gli Altopiani di Scanno
In Primo Piano

Una piacevole ciaspolata nella Valle di Ziomas con il suo stazzo pastorale fino al Ferroio di Scanno, luogo amato da Papa Giovanni Paolo II. Questa lunga serra è un insieme di doline carsiche che, con il manto nevoso, si trasformano in un susseguirsi di morbidi saliscendi. Raggiunto il limite con la Riserva Integrale il panorama si apre e si rivela nella sua unicità.

Durata6 ore
DifficoltàMedio
Vallelunga

Attraverseremo faggete e altopiani per giungere al cospetto dei Tartari dove, nel silenzio del paesaggio, ci fermeremo ad ammirare questa lunga valle di alta quota. Si avrà come la sensazione di essere ai confini del mondo, ad osservare qualcosa di nuovo.

Durata8 ore
DifficoltàImpegnativo
Il Passo dei Monaci

Tra foreste e pianori modellati dal tempo si giunge al Passo dei Monaci, al confine fra Abruzzo, Lazio e Molise, attraversato fin dai tempi più remoti da pellegrini, commercianti e briganti. Regno del camoscio appenninico che qui vive sulle ripide pareti rocciose.

Durata7 ore
DifficoltàImpegnativo
Ciaspolata di Luna Piena

Camminare sulla neve, illuminata dal chiarore della luna piena, è un'esperienza senza paragoni. La luce unica ci accompagnerà durante il percorso, sotto un cielo stellato, nella serena quiete della notte e permetterà di procedere per lunghe distanze senza la necessità di torce.

Durata4 ore
DifficoltàFacile - Medio
Tour nel borgo di Barrea
In primo piano

Vieni a scoprire la bellezza del centro storico di Barrea. Attraverso i due principali ingressi - la "Porta di “Sopra e la "Porta di “Sotto - entrerai in un labirinto di vicoli, piazzette, e scorci panoramici. Visita l'antico castello con le due torri e l'Antiquarium che custodisce i reperti della civiltà Safina. Questo è un luogo dove storia, cultura e natura si fondono rendendo Barrea una destinazione unica.

Durata2 ore 30
DifficoltàFacile
Le Impronte del Tempo
In Primo Piano

Itinerario che attraversa antiche foreste e ambienti modellati dal tempo. Lungo il percorso scorci panoramici permetteranno di ammirare le principali vette del Parco e il Lago Vivo, che deve il suo nome proprio al mutare costante del livello dell’acqua a seconda delle stagioni.

Durata7
DifficoltàMedio-Impegnativo

Se sei alla ricerca di un pensiero speciale​

Regala del tempo a contatto con la natura​

Regala un’esperienza indimenticabile a chi ami grazie ai nostri Buoni Regalo per attività outdoor nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise! Offriamo buoni di vari valori e tipologie, ideali per creare ricordi, in uno dei Parchi più affascinanti d’Italia.

Tour in E-bike, Tour Privati, Escursioni di Gruppo

Escursioni Guidate e Tour in E-bike nel Parco Nazionale d'Abruzzo
Escursioni Guidate e Tour in E-bike nel Parco Nazionale d'Abruzzo

STORIE DELLA VALLE E RACCONTI DI ESPERIENZE

Il Diario della Vallis Regia

La Vallis Regia è il luogo dove la natura e la cultura si fondono indissolubilmente, dando vita ad un universo di storie ed esperienze che ci emozioneranno e ci lasceranno sorpresi. Dai un’occhiata ai racconti delle attività in natura che organizziamo e alle curiosità che rendono questa valle e il Parco Nazionale così interessanti.

Oppure, fatti ispirare dalle storie più recenti

Regala del tempo in natura

Se sei alla ricerca di qualcosa di originale prova i nostri buoni regalo.

Tour privati su misura per te

Sei alla ricerca di un'esperienza in natura più approfondita e personale? 

Conosci le nostre guide

Guide locali ti accompagneranno in un'esperienza autentica.