
La Val fondillo
Tra Boschi e Torrenti
La Val Fondillo è una facile passeggiata a contatto con la natura, fra boschi e radure, accompagnati dal suono dell’acqua che scorre. Raggiungeremo le sorgenti della Tornareccia, nascoste nella faggeta, dove l’acqua limpidissima sgorga direttamente dal cuore della montagna.
Ore
09.30 - 13.00
Luogo
Opi (AQ)
Lunghezza
5 km
Dislivello
150 mt
Difficoltà
(T) Turistico
Gruppo
Max 15 persone













A breve distanza da Opi c’è una delle escursioni più belle da fare nel Parco Nazionale d’Abruzzo. Dalla Val Fondillo si diramano diversi sentieri, di montagna con diversi gradi di difficoltà. L’escursione nella Val Fondillo è adatta anche alle famiglie con bambini e principianti.
La Val Fondillo è uno dei posti più belli del Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise. É ricco di verde, di boschi, di rarità naturalistiche e di riposanti e fresche radure. Il suo nome antico era Fontilli da “fonti”: lungo la valle, oltre alle cinque sorgenti principali, ve ne sono tantissime più piccole che insieme, con la loro acqua ottima da bere, alimentano il torrente Fondillo.
La valle, con altitudine compresa tra i 1084 e 1960 s.l.m., inizialmente stretta nei pressi della località Grotte Fondillo, si apre poi a ventaglio formando un vero e proprio anfiteatro fiancheggiato dai monti M. Amaro (m. 1862) e M. Dubbio (m. 1702), collegati fra loro dalla grande Serra delle Gravare.
Dal centro visite della Val Fondillo inizieremo a camminare su una larga e comoda carrareccia attraversando ampie radure dalle quali si ha una vista meravigliosa sulla Valle. Saliremo su un suggestivo ponte tibetano fino a giungere alle sorgenti della Tornareccia, nascoste nel bosco di faggio, dove l’acqua limpidissima sgorga direttamente dal cuore della montagna.
PREZZO: 10€
(sconti per famiglie e ragazzi sotto i 14 anni)
COSA È INCLUSO
Guida e organizzazione
Assicurazione professionale
COSA È ESCLUSO
Trasporti e trasferimenti
Spese personali
Pranzo al sacco
- Zaino da montagna
- Giacca impermeabile
- T-shirt di ricambio
- Pantalone da trekking (lungo)
- Scarponi da trekking
- Acqua (almeno 1.5 l)
- Merenda al sacco
Il Parco nazionale
Il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise è il più antico d'Italia. Cuore selvaggio e scrigno di biodiversità.
Guide Locali
Vieni a scoprire le bellezze di questo territorio con guide professionali locali che ti faranno sentire come a casa.
Richiedi Informazioni
Per qualsiasi tipo di informazioni o prenotazioni delle attività puoi contattarci compilando il form qui sotto.
Iscriviti alla Newsletter
Per essere aggiornato sulle iniziative in programma

