
Tour nel borgo di Barrea
Fuori e dentro le mura di Barrea
Visita dell’antico centro storico di Barrea. Attraverso i due soli accessi la “Porta di Sopra” e la “Porta di Sotto” si entra in un susseguirsi di vicoli, piazzette e scorci panoramici. Visita all’antico Castello e all’Antiquarium della civiltà Safina.
Ore
10.00 - 12.30
Luogo
Barrea (AQ)
Lunghezza
1 km
Dislivello
30 mt
Difficoltà
(T) Turistico
Gruppo
Max 15 persone










Appuntamento ore 10.00 presso l’Ufficio Turistico di Barrea. Incontro con la guida. Visita del Centro storico di Barrea, un piccolo borgo medioevale immutato nel tempo. Attraverso i due soli accessi la “Porta di Sopra” e la “Porta di Sotto” si entra in un susseguirsi di vicoli, piazzette e scorci panoramici. Il percorso si svolge all’interno della cinta difensiva delle antiche “Case Mura” che collegano lo “Studio”, primo edificio di Barrea, con il Castello.
Visita al Castello, posto sulla parte più alta del paese, che con le sue due torri, quella quadrata dell’XI sec. e quella rotonda del 1500, domina il borgo e tutta la valle. Dal Castello si apre lo sguardo verso l’incantevole paesaggio della valle e, sul versante opposto, la profonda gola percorsa dal fiume Sangro che scorre verso la piana di Alfedena.
Visita all’Antiquarium della Civiltà Safina, un antico popolo pre-italico di origine indoeuropea che ha cominciato a colonizzare l’area appenninica intorno al X sec. a.c. L’Antiquarium è un’esposizione permanente che raccoglie i corredi funerari risalenti al VI secolo a.C. rinvenuti durante gli scavi della necropoli in località “Colleciglio” di Barrea. Tra le decine di tumuli disposti in cerchi concentrici trovati nelle due necropoli, la tomba n. 96 conteneva i resti di un uomo imponente, un capo clan, il cosiddetto Guerriero di Barrea.
PREZZO: 10€
(sconti per famiglie e ragazzi sotto i 14 anni)
COSA È INCLUSO
Guida e organizzazione
Ingresso al Castello e all'Antiquarium
Assicurazione professionale
COSA È ESCLUSO
Trasporti e trasferimenti
Spese personali
Il tour nel borgo di Barrea non prevede attività fisiche impegnative ed è quindi consigliata a tutti.
- Giacca impermeabile
- Piumino
- Pile o felpa
- Scarpe comode
- Berretto
- Guanti leggeri
Il Parco nazionale
Il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise è il più antico d'Italia. Cuore selvaggio e scrigno di biodiversità.
Guide Locali
Vieni a scoprire le bellezze di questo territorio con guide professionali locali che ti faranno sentire come a casa.
Richiedi Informazioni
Per qualsiasi tipo di informazioni o prenotazioni delle attività puoi contattarci compilando il form qui sotto.
Iscriviti alla Newsletter
Per essere aggiornato sulle iniziative in programma

