ciaspolata

"Il Passo dei Monaci"

DURATA

8.30 - 16.00

Lunghezza

8 km

Luogo

Alfedena (AQ)

Dislivello

500 mt

Difficoltà

(E) Escursionistico

Gruppo

Max 10 persone

Al cospetto del Monte Meta

Tra foreste e pianori modellati dal tempo si giunge al Passo dei Monaci, al confine fra Abruzzo, Lazio e Molise, attraversato fin dai tempi più remoti da pellegrini, commercianti e briganti. Regno del camoscio appenninico che qui vive sulle ripide pareti rocciose.

Appuntamento ore 08.30 presso l’Ufficio Turistico di Barrea. Incontro con la guida e spostamento in auto fino al Pianoro le Forme nel Comune di Alfedena. Il sentiero inizia all’interno della grande faggeta di Val Pagana e risalendo si raggiunge il limite del bosco.

Da qui lo scenario cambia, il profilo inconfondibile del Gendarme e del Monte Meta appare maestoso e tra vecchi stazzi di pastori e pascoli di altaquota il sentiero prosegue in questa valle modellata da antichi ghiacciai fino a raggiungere il Passo dei Monaci, crocevia tra Abruzzo, Lazio e Molise percorso fin dai tempi più remoti da pellegrini, commercianti e briganti. 

Questo territorio così particolare è il regno di un branco storico di Camoscio appenninico, che fra balzi, rupi e ripide praterie fa l’acrobata, brucando l’erba o riposando comodamente su pareti a strapiombo.

Pranzo al sacco e rientro nel pomeriggio alle macchine.

L’escursione prevede un’ attività fisica non molto impegnativa ed è consigliabile vestirsi a strati per avere la possibilità di alleggerirsi durante il percorso.

  • Zaino da montagna
  • Giacca impermeabile
  • Piumino
  • Pile o felpa
  • Pantalone da trekking (lungo)
  • Scarponi da trekking
  • Berretto e Guanti
  • Ghette
  • Acqua
  • Pranzo al sacco
  • Crema solare

PREZZO: 30€

(sconti per famiglie e ragazzi sotto i 14 anni)

COSA È INCLUSO

Guida e organizzazione
Assicurazione professionale

Ciaspole e bastoncini

COSA È ESCLUSO

Trasporti e trasferimenti
Spese personali

Pranzo al sacco

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato sulle iniziative in programma

Il Parco nazionale

Escursioni guidate nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, il più antico d'Italia. Cuore selvaggio e scrigno di biodiversità.

Guide Locali

Vieni a scoprire le bellezze di questo territorio con guide professionali locali che ti faranno sentire come a casa.

Richiedi Informazioni

Per qualsiasi tipo di informazioni o prenotazioni delle attività puoi contattarci compilando il form qui sotto.