
La Camosciara
Un santuario della natura
Un ambiente vario, boschi secolari, ampi panorami, torrenti e cascate, tratturi e transumanza. L’anfiteatro della Camosciara è la prima area di Riserva Integrale dove nel 1923 è nato il Parco Nazionale d’Abruzzo.
Ore
09.00 - 13.00
Luogo
Civitella Alfedena (AQ)
Lunghezza
6 km
Dislivello
150 mt
Difficoltà
(T) Turistico
Gruppo
Max 15 persone












Un ambiente vario, boschi secolari, ampi panorami, torrenti e cascate, tratturi e transumanza. L’anfiteatro della Camosciara è la prima area di Riserva Integrale dove nel 1923 è nato il Parco Nazionale d’Abruzzo.
È una facile passeggiata in una delle valli più conosciute. Ai piedi di questo anfiteatro dolomitico, caratterizzato da alte vette e pareti ricoperte di boschi, si respira la storia del Parco e ci si sofferma attoniti ad ammirare il paesaggio. Il torrente Scerto, con il suo vociare, disegna nel cuore della faggeta un percorso che si alterna tra salti di roccia e piccole cascate.
Lungo l’escursione è possibile soffermarsi su alcuni degli endemismi che hanno reso celebre la vallata. Tra le rocce e all’ombra delle grandi foglie di farfaraccio cresciute lungo le rive del torrente Scerto, vivono diversi anfibi e una flora davvero esclusiva. Nel periodo primaverile si trovano infatti la Pinguicola Vallis Regia e la Scarpetta di Venere, due delle specie floristiche più rare e preziose del Parco.
L’Itinerario si svolge in parte su una strada asfaltata chiusa al traffico, in parte nel bosco sull’antico tratturo e infine sul sentiero che porta alle splendide cascate delle Tre Cannelle e delle Ninfe dove le radici insieme alle rocce creano un percorso quasi magico.
PREZZO: 10€
(sconti per famiglie e ragazzi sotto i 14 anni)
COSA È INCLUSO
Guida e organizzazione
Assicurazione professionale
COSA È ESCLUSO
Trasporti e trasferimenti
Spese personali
Pranzo al sacco
- Zaino da montagna
- Giacca impermeabile
- T-shirt di ricambio
- Pantalone da trekking (lungo)
- Scarponi da trekking
- Acqua (almeno 1.5 l)
- Merenda al sacco
Il Parco nazionale
Il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise è il più antico d'Italia. Cuore selvaggio e scrigno di biodiversità.
Guide Locali
Vieni a scoprire le bellezze di questo territorio con guide professionali locali che ti faranno sentire come a casa.
Richiedi Informazioni
Per qualsiasi tipo di informazioni o prenotazioni delle attività puoi contattarci compilando il form qui sotto.
Iscriviti alla Newsletter
Per essere aggiornato sulle iniziative in programma

