I racconti della faggeta

Una passeggiata poco impegnativa ci permetterà di scoprire i segreti della foresta e dei suoi abitanti. In questa sconfinata faggeta, dall’atmosfera magica, ascolteremo il ritmo semplice e sicuro della Natura. Cammineremo, immersi nel silenzio, tra antichi alberi e ampie radure.

Gli Altopiani di Scanno

Una piacevole ciaspolata nella Valle di Ziomas con il suo stazzo pastorale fino al Ferroio di Scanno, luogo amato da Papa Giovanni Paolo II. Questa lunga serra è un insieme di doline carsiche che, con il manto nevoso, si trasformano in un susseguirsi di morbidi saliscendi. Raggiunto il limite con la Riserva Integrale il panorama si apre e si rivela nella sua unicità.

Il Valico dei Tartari

Raggiungere il Valico del Tartaro non è una semplice escursione ma un vero e proprio viaggio che abbraccia tutti gli ambienti del Parco. Il percorso attraversa strette valli ricoperte da antiche faggete, conche carsiche plasmate dal tempo, altopiani erbosi che ricordano la transumanza, ripidi circhi glaciali dove osano solo i camosci e infine i panorami sulle principali montagne dell’Appennino centrale.