Gli Altopiani di Scanno

Una piacevole ciaspolata nella Valle di Ziomas con il suo stazzo pastorale fino al Ferroio di Scanno, luogo amato da Papa Giovanni Paolo II. Questa lunga serra è un insieme di doline carsiche che, con il manto nevoso, si trasformano in un susseguirsi di morbidi saliscendi. Raggiunto il limite con la Riserva Integrale il panorama si apre e si rivela nella sua unicità.

Vallelunga

Attraverseremo faggete e altopiani per giungere al cospetto dei Tartari dove, nel silenzio del paesaggio, ci fermeremo ad ammirare questa lunga valle di alta quota. Si avrà come la sensazione di essere ai confini del mondo, ad osservare qualcosa di nuovo.

Il Passo dei Monaci

Tra foreste e pianori modellati dal tempo si giunge al Passo dei Monaci, al confine fra Abruzzo, Lazio e Molise, attraversato fin dai tempi più remoti da pellegrini, commercianti e briganti. Regno del camoscio appenninico che qui vive sulle ripide pareti rocciose.

Ciaspolata di Luna Piena

Camminare sulla neve, illuminata dal chiarore della luna piena, è un’esperienza senza paragoni. La luce unica ci accompagnerà durante il percorso, sotto un cielo stellato, nella serena quiete della notte e permetterà di procedere per lunghe distanze senza la necessità di torce.