Lo Stazzo della Montagnola

Monte Mattone e lo Stazzo La Montagnola di Villetta Barrea. Una volta raggiunti i pianori sommitali di questa lunga dorsale, uno straordinario balcone naturale ci offre un panorama senza fine, dove lo sguardo può spaziare su tutte le cime più alte e più belle del Parco.

Con le Ciaspole a Vallelunga

Alcune escursioni che proponiamo sono dei veri e propri viaggi, come quando i grandi esploratori andavano ai confini del mondo per scoprire terre sconosciute. Anche la fatica è messa in secondo piano da quell’emozione di trovarsi lì, nel silenzio del paesaggio, al cospetto di faggi secolari che come se ti dicessero….ancora un pò più in su e troverai i grandi spazi infiniti. E poi arrivi, nella vastità dell’altaquota, ti fermi ad ammirarla con la sensazione di osservare qualcosa di nuovo, di bello.

La storia del Lago di Barrea e della diga

Il progetto del Lago di Barrea inizialmente fu osteggiato ma all’inizio degli anni ’50 è stato realizzato senza danneggiare la valle grazie anche agli innovativi ingegneri italiani. È stato riconosciuto zona umida di importanza internazionale e l’accordo tra P.N.A.L.M ed ENEL promuove la crescita della vegetazione acquatica.